Leggimi subito, leggimi forte
Dimmi ogni nome che apre le porte
Chiama ogni cosa, così il mondo viene
Leggimi tutto, leggimi bene
Dimmi la rosa, dammi la rima
Leggimi in prosa, leggimi prima
Dimmi ogni nome che apre le porte
Chiama ogni cosa, così il mondo viene
Leggimi tutto, leggimi bene
Dimmi la rosa, dammi la rima
Leggimi in prosa, leggimi prima
Con questi
semplici versi Bruno Tognolini invita gli
adulti a condividere parola dopo parola, immagine dopo immagine, libri e storie
con i bambini sin dai primi anni di vita al fine di sollecitarne le capacità
immaginative, invogliarli a ripetere le parole che ascoltano per poi memorizzarle.
Per il
quinto anno consecutivo le volontarie Nati Per Leggere della Biblioteca Civica
di Comignago, hanno accompagnato i piccoli comignaghesi alla scoperta di storie e libretti, organizzando, presso la sezione Primavera del
nido comunale, con il sostegno e l’aiuto delle educatrici, incontri settimanali
di lettura animata. Settimana dopo settimana,
si crea un’abitudine all’ascolto, i bambini imparano a conoscere le animatrici
NPL e aspettano i momenti di lettura con curiosità e interesse.
Come ormai
tradizione, durante l’ultimo
appuntamento prima delle vacanze, in ricordo di “un anno insieme”, Tienky e
Patrizia, consegnano ad ogni bambino un libretto da loro ideato e realizzato
con materiali semplici per mantenere vive le buone abitudini acquisite durante
l’anno.
Quest’anno ispirandosi alla filastrocca popolare “La casa
di zio Donatello”
i 16 bambini partecipanti
al progetto, potranno con l’aiuto dei genitori divertirsi rileggendo questa simpatica storiella.
@ @ @ ∞ @ @ @
Le Volontarie di NpL
augurano
Buon Natale
a tutti i piccoli lettori
di Comignago
@ @ @ ∞ @ @ @
RIASSUNTO ATTIVITA' NATI PER LEGGERE
Anno 2010