skip to main | skip to sidebar

BIBLIOTECA DI COMIGNAGO

Via Principale 4
28060 Comignago NO
Telefono 0322.50000
Se vuoi scriverci clicca sull'indirizzo: bibliotecacomignago@gmail.com

Pagine

  • HOME PAGE
  • I NOSTRI ORARI
  • CUMIAG
  • GIRALIBRI

lunedì 12 dicembre 2011

I LIBRI PIU' LETTI IN BIBLIOTECA


Segnaliamo i libri che nel corso degli ultimi 12 mesi sono risultati i più letti dai nostri Utenti:




TITOLO
AUTORE
PREDICATORE, IL LACKBERG, CAMILLA
APPUNTI DI UN VENDITORE DI DONNE FALETTI, GIORGIO
CANALE MUSSOLINI
PENNACCHI,ANTONIO
LA BIBLIOTECA DEI MORTI
COOPER, GLENN
SORRISO DI ANGELICA, IL
CAMILLERI, ANDREA
ACCABADORA
MURGIA, MICHELA
APPENNINO DI SANGUE
GUCCINI, FRANCESCO
LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI
DIFFENBAUGH, V.
IO CONFESSO
GRISHAM, JOHN
JURASSIC PARK
CRICHTON, MICHAEL
LIBRO DELLE ANIME, IL
COOPER, GLENN
IO SONO DIO
FALETTI, GIORGIO
CADUTA DEI GIGANTI, LA
FOLLETT, KEN
MEDUSA
CUSSLER, CLIVE
ROSSO CUORE
NOVECENTO, G.
ACCIAIO
AVALLONE, SILVIA
CUORE…DELL'ANIMA, NEL
MANCINO, FRANCESCO
LEGGENDA DEL MORTO CONTENTO, LA
Premio Bancarella 2011
VITALI, ANDREA
MODISTA, LA
VITALI, ANDREA
LA MAPPA DEL DESTINO
COOPER, GLENN
LUCI NELLE CASE DEGLI ALTRI, LE
GAMBERALE, CHIARA
CIMITERO DI PRAGA, IL
ECO, UMBERTO
PSICHIATRA, LA
DORN, WULF
TREDICESIMA STORIA, LA
SETTERFIELD, DIANE
UOMO INQUIETO, L'
MANKELL, HENNING


Pubblicato da BIBLIOTECA DI COMIGNAGO alle 01:00
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 03 - PROPOSTE BIBLIO

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Visualizzazioni totali

SITI UTILI

  • 01. Fondazione A. Marazza - Borgomanero
  • 02 Librinlinea
  • 03. Comune di Comignago
  • 04. Provincia di Novara
  • 05. Regione Piemonte
  • 06. Amministrazione statale
  • 07. NovaraOggi-Comignago
  • 08. Don Sergio CHIESA

Archivio blog

  • ►  2022 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (5)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2020 (13)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2019 (12)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  marzo (3)
  • ►  2018 (4)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2017 (7)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  marzo (3)
  • ►  2015 (12)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2014 (60)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (137)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (23)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (43)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2012 (129)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (22)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2011 (70)
    • ▼  dicembre (8)
      • GLI AUTORI PIU' LETTI IN BIBLIOTECA
      • Nati Per Leggere - Auguri di buon Natale
      • BUON NATALE: laboratorio di letture animate
      • I LIBRI PIU' LETTI IN BIBLIOTECA
      • LIBRI NUOVI IN BIBLIOTECA
      • LA MAGIA DEL NATALE - COMIGNAGO 2011
      • I PROVERBI DEL MESE DI DICEMBRE
      • MANI LABORIOSE CONTINUANO A LAVORARE PER IL PAESE
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2010 (28)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2009 (29)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2008 (44)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (5)

Collaboratori

  • BIBLIOTECA DI COMIGNAGO contributor
  • BIBLIOTECA DI COMIGNAGO