domenica 27 aprile 2008
FRANCESCO GUNGUI
domenica 20 aprile 2008
NATURA
domenica 13 aprile 2008
Nati Per Leggere a Comignago

fin da quando viene al mondo
la tua voce lo accarezza, lo conforta, lo circonda …
Rita Valentino Merletti
La Biblioteca di Comignago, tramite il Centro Rete del Sistema Bibliotecario del Medio Novarese, ha aderito al progetto “NPL Piemonte” sin dal settembre 2007.
- Fin da quando nasce (e anche prima di nascere) il bambino è in grado, ed è contento di ascoltare, la voce umana, sia che questa gli parli, gli canti, gli racconti o gli legga una storia;
- Leggere e raccontare a un bambino significa creare un rapporto di speciale intimità e intensità;
- Attraverso il libro si offre al bambino la possibilità di aumentare la durata dei suoi tempi di attenzione;
- Si crea l’abitudine all’ascolto;
- Si sollecita la sua capacità immaginativa;
- Attraverso il libro, il bambino è invogliato a ripetere le parole che ascolta, a memorizzarle e a farle entrare nel suo lessico abituale;
- Condividendo libri e storie l’adulto cresce insieme al bambino
- Dono del “Libro!” di Kristine o’Connell Gorge e Maggi Smith ai bambini nati nel 2007;
- Distribuzione di materiale informativo alle famiglie dei bambini di 0 a 6 anni;
- Incontri settimanali con i bambini del Baby Parking Comunale;
- Incontri - laboratori di lettura animata presso la Scuola dell’Infanzia (lunedì 14 e 21 aprile e 12 e 26 maggio 2008);
- Collaborazione con il Centro Rete nel realizzare laboratori di lettura;
- Organizzare periodicamente, nell'ambito delle attività bibliotecarie, dei laboratori di lettura animata e di attività manuale per bambini dai 3 ai 10 anni.
- Maturare delle esperienze per poter continuare, nell'ambito del nostro paese, la realizzazione delle finalità previste dal progetto Nati Per Leggere.
sabato 12 aprile 2008
INVITO AD UNA MOSTRA
INVITO inaugurazione
Mostra d'Arte Contemporanea
BROLO Centro d'Arte e Cultura, Mogliano V.to (TV)
NEW ART, NEW POPA cura di Igor ZantiPaolo Schmidlin, Davide Mancosu, Ivana Falconi, Sergio Scalet, Alessandro Pianca, Chiara Todero, Teresa Morelli, Giulio Zanet, Cristina Stifanic, Nausicaa Berbenni.
Dal 6 aprile al 3 maggio 2008
Ingresso: intero 5,00 € / ridotto 3,00 € / gruppi (almeno 15 persone) 4,00 € / gratuito: bambini sotto i 6 anni, portatori di handicap; giornalisti con tesserino
Orari: tutti i giorni 10.00-13 / 15-19.00 (chiuso il martedì)
Per conoscere i dettagli dell'evento visita il sito cliccando sul Manifesto della Mostra
Per ulteriori informazioni sull'attività artistica di Chiara potete collegarVi ai seguenti siti web
giovedì 10 aprile 2008
BANDO CONCORSO
Requisiti per l'ammissione al concorso:
La partecipazione è riservata:
- ai cittadini italiani e stranieri singoli o associati;
- alle scuole e/o classi scolastiche di ogni ordine e grado;
- ad istituti ed enti di ricerca pubblici e privati.
- godimento dei diritti civili;
- un'età di 18 anni compiuti alla data di presentazione della domanda;
- nessuna parentela e/0 affinità, fino al 3° grado, con membri del Consiglio d'Amministrazione della Fondazione.
DEL CONCORSO
- Sito Internet http://www.lanostagnet.it/
- Segreterie luoghi affissione
- Albo pretorio del Comune di Romagnano Sesia
e resi disponibili presso il Municipio di Romagnano Sesia.
N.B.La presente pubblicazione è solo un estratto del Bando Ufficiale e lo scrivente si solleva da ogni responsabilità in merito ad eventuali imprecisioni in essa contenute. Si prega di far riferimento al sito ufficiale della Fondazione
INCONTRI DI AGGIORNAMENTO
Riceviamo da Sistema Bibliotecario del Medio Novarese - Biblioteca Centro Rete - Fondazione Achille Marazza -Borgomanero, volentieri pubblichiamo, il calendario dei seguenti incontri
1. Giovedì 10 aprile 2008, ore 17: Bulli da sballo e altre cose, incontro con Maria Adela Garavaglia, scrittrice e insegnante.
2. Giovedì 17 aprile, ore 17: Nati l’11 settembre. I bambini, le famiglie e la scuola nei sei anni che hanno sconvolto il mondo, incontro con Giovanna Pajetta, giornalista, e Maria Grazia Caramella.
3. Martedì 29 aprile, ore 17: Storie di autismo nella scuola elementare, incontro con Luisa Rizzotti, insegnante e Laura Crescimbeni, insegnante.
4. Martedì 6 maggio, ore 17: 21. Storie di diversi e uguali, incontro con Georg Maag, scrittore, e Valentina Oliva.
La partecipazione al corso è gratuita, ma è necessario iscriversi – a tutti o anche solo a qualcuno degli incontri – compilando il tagliando in calce e consegnandolo in biblioteca entro l’8 aprile p.v. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza.
- . - . - . - . - . - . - . - . - . - . - . - . - . - . - . - . - . - . - . - . - . - . - .
Incontri primavera 2008
NOME E COGNOME __________________________________________________________
INDIRIZZO/ TELEFONO/MAIL________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
PROFESSIONE_____________________________________ SCUOLA, BIBLIOTECA O ALTRO RECAPITO DI
LAVORO_________________________________________________
Desidero iscrivermi ai seguenti incontri:
1. ____________________________________________
2. ____________________________________________
3. ____________________________________________
Data e firma……………………………………………………
fax 0322 836730; 843563. Tel 0322 836730; 0322 81485 (sez. ragazzi)
sistemabibliotecario@tin.it
marazzaragazzi@libero.it
****
Offrendo un'opportunità a chi avesse difficoltà di orario o di spostamento, comunichiamo che gli incontri n. 1 e 2 saranno replicati nello stesso giorno (rispettivamente 10 e 17 aprile), ma alle ore 21, presso la Biblioteca Comunale di Borgo Ticino. Qui si terrà anche, la sera di martedì 1 aprile alle ore 21, un ulteriore incontro con la psicologa Enrica Crivelli dal titolo "Mappa dell'adolescenza". "
Per ulteriori informazioni potete contattare la Biblioteca di Comignago (negli orari di apertura) oppure scriverci al nostro indirizzo Mailto:bibliotecacomignago.gmail.com