
mercoledì 31 dicembre 2008
CALENDARIO DI COMIGNAGO

Per chi desidera conoscere un po' della storia del nostro Paese segnaliamo la tradizionale pubblicazione del calendario parrocchiale. Quest'anno il "CALENDARIO 2009" illustra alcuni importanti eventi storici accaduti nel nostro Paese nel '700 ed è frutto di una approfondita ricerca da parte di componenti del Consiglio Pastorale.
Ringraziamo gli Autori per averci messo a disposizione la foto della copertina del calendario che ben volentieri pubblichiamo.
Chi desidera avere una copia del calendario può rivolgersi al Parroco. Le offerte saranno utilizzate per l’oratorio.
domenica 28 dicembre 2008
sabato 27 dicembre 2008
FRED VARGAS
Per chi ama i "gialli", non trucidi, proponiamo i libri di Fred Vargas:
Un pò più in là sulla destra
L'uomo dei cerchi azzurri
L'uomo a rovescio
Un pò più in là sulla destra

L'uomo dei cerchi azzurri


Buona Lettura!!!!!
sabato 20 dicembre 2008
BEFANA IN COMPAGNIA
Martedì 6 Gennaio 2009
dalle ore 15.00 alle ore 17.30
Presso la Sala Polivalente "Cav. Eugenio Corti"
Via Matteotti

L'Associazione Pro Loco invita i bambini di Comignago alla tradizionale distribuzione dei regali della Befana.
Il pomeriggio sarà animato dalla compagnia "Il pianeta dei clown" in collaborazione con i Volontari della Biblioteca Comunale.
Nel corso del pomeriggio, per il progetto Nati Per Leggere, i Volontari della Biblioteca consegneranno un libro-dono ai bambini nati nel corso dell’anno 2008.
Vi aspettiamo numerosi!!!!!!
giovedì 4 dicembre 2008
SPORTELLO LAVORO
Segnaliamo ai nostri lettori gli orari degli "Sportelli" gestiti dal comune di Arona
SPORTELLO LAVORO
ARONA
Tel. 0322/231.120
GIORNO | ORARIO MATTINO | ORARIO POMERIGGIO |
Lunedì | 09.30 - 13.00 | 13.30 - 17.30 |
Martedì | 09.30 - 13.00 | 14.00 - 18.00 |
Giovedì | 08.30 - 12.30 | 14.30 - 18.30 |
Venerdì | 08.30 - 12.30 | ====== - ===== |
SPORTELLO DONNA
ARONA
Tel 0322/231.122
puntolavoro@comune.arona.no.it
GIORNO | ORARIO |
Lunedì | 10.30 - 12.30 |
Martedì | 10.30 - 12.30 |
Giovedì | 15.30 - 18.30 |
SPORTELLO IMMIGRATI
ARONA
Tel. 0322/231.121
GIORNO | ORARIO |
Martedì | 15.00 - 18.00 |
Giovedì | 15.00 - 18.30 |
SPORTELLO GENITORI
ARONA
Tel. 0322/231.120
puntofamiglia@comune.arona.no.it
GIORNO | ORARIO |
Lunedì | 09.30 - 12.30 |
Martedì | 09.30 - 12.30 |
Giovedì | 09.30 - 12.30 |
Venerdì | 09.30 - 12.30 |
SOPRA IL TAVOLO DI CUCINA
DOMENICA 14 DICEMBRE 2008 - ALLE ORE 16
Le associazioni di volontariato
TERRA DI CONFINE DI LESA
E
INSIEME SI Può DI MASSINO VISCONTI
presentano presso la sala municipale di Lesa (ex Società operaia) il volume
SOPRA IL TAVOLO DI CUCINA
DONNE CHE INTRECCIANO STORIE
Edizioni Interlinea, Novara
"Si tratta di una raccolta di interviste fatte da donne ad altre donne: donne del Verbano e donne arrivate da varie parti della Terra che raccontano la loro vita, con una particolare attenzione all'esperienza della maternità e al rapporto con i figli.
In tutte le storie si parla delle tradizioni del luogo di origine che accompagnano gli eventi importanti della vita: fidanzamento, matrimonio, nascita, permettendo un positivo confronto tra diverse culture.
In appendice, il volume propone alcune ricette tipiche dei Paesi di provenienza delle donne protagoniste, proprio perché il cibo riveste una grande importanza come elemento culturale e tramite con le radici di ciascuno di noi."
La presentazione del libro sarà accompagnata da letture e interventi musicali. Agli intervenuti verrà offerto un aperitivo.
Nell'occasione sarà possibile acquistare il volume a prezzo speciale, oltre ai prodotti della Bottega Equa e Solidale.
INVITO AD UNA MOSTRA
La nostra compaesana Chiara Todero ci segnala la propria partecipazione, con un quadro, ad una esposizione sul mondo dei graffiti, writting e pop art che si terrà a Torino secondo il seguente calendario:
"Circolo Culturale AMANTES ACROSS REWRITING
Via Principe Amedeo 38/a. Torino
info@arteca.org . http://www.arteca.org/ . 0118172427
Una collettiva “ridotta” dedicata al mondo graffiti writing e street art.
Inaugurazione martedì 2 dicembre ‘08 ore 19.
In mostra fino al 7 gennaio 2009.
Orario: lunedì/sabato, ore 18.00/01.00.
Lo sviluppo di una ricerca personale si trasforma in una mostra collettiva alla ricerca di autori sospesi nel mondo graffiti writing/street art. Dopo il successo della prima edizione nel 2007 con la partecipazione di 78 artisti del nord Italia, quest’anno ACROSS REWRITING si concentra sul fenomeno piemontese allargato a pochi inviti dal nord Italia e dalla Spagna.
Oltre cinquanta partecipanti tra i più attivi in Piemonte si presentano in uno spazio/tela di 30 x 30 cm. ciascuno. Difficile usare lo spray a mano libera sulla superficie ridotta (anche se i più virtuosi non possono farne a meno) si prediligono acrilici, mascherine, resine, colle, sticker e carta, con, a volte, una deriva verso la pittura "pura" e meno "street".
La mostra collettiva ridotta ACROSS REWRITING è promossa ed ospitata, grazie al contributo Regione Piemonte, dal circolo culturale AMANTES a Torino, uno spazio al confine tra galleria d'arte e locale di svago fondato nel 1996, dove è possibile dialogare con gli autori davanti a un bicchiere e in modo informale. ACROSS REWRITING è un percorso di avvicinamento a "REWRITING '09", la quarta edizione di una rassegna sempre rivolta al fenomeno graffiti writing / street art ma performativa. Si svolgerà tra marzo e aprile e darà modo ai visitatori di ammirare gli artisti all'opera.
ACROSS REWRITING inaugura in un periodo di confusione generale, in cui i politici promettono ai writers la galera (Berlusconi) e poi li sdoganano: «Le scritte sui muri sono la lingua dei popoli, da bacchettoni colpirle» (Bossi), dove la Normale di Pisa mette vincoli dei Beni Culturali a certe scritte del Sessantotto e Sgarbi propone a Bossi il vincolo anche per “La Lega ce l’ha duro” (Fonte: La Stampa. 6.11.08). A Torino, di questo passo, metteremo a tutela “Forza Toro” e “poverini”.
A cura di Roberto TOS"
mercoledì 3 dicembre 2008
FRANCESCO GUNGUI
Segnaliamo i libri di Francesco Gungui disponibili per il prestito presso la nostra biblioteca
Il meritato successo sta premiando le capacità e il lavoro di Francesco.
Vi invitiamo a visitare regolarmente il suo sito (clicca sul suo nome fra i LINK UTILI in alto a destra del blog), ma soprattutto leggete i libri di
FRANCESCO GUNGUI
Iscriviti a:
Post (Atom)