I libri sono disponibili presso la nostra biblioteca, quindi:
BUONA LETTURA A TUTTI!!!
;
|
Via Principale 4
28060 Comignago NO
Telefono 0322.50000
Se vuoi scriverci clicca sull'indirizzo: bibliotecacomignago@gmail.com
;
|
![]() |
In valle Vigezzo sono in arrivo centinaia di visi anneriti |
Il Vagone di Zio Giò è una collezione di opere per i ragazzi, 8-12 anni, nata dalla collaborazione dell’Editrice SAIE con lo storico settimanale dei ragazzi Il Giornalino. Le opere propongono un percorso formativo che partendo dal gioco (10 volumetti interattivi), attraversano l’apprendimento linguistico dell’inglese, per avvicinarsi alla grande letteratura dei classici a fumetti, per giungere ai grandi temi delle religioni nel mondo, una conoscenza oggi così necessaria per il mutamento della società diventata multietnica, con tradizioni religiose diverse dalla nostra. Conoscersi è il primo passo per crescere insieme, la sfida educativa per i giovani di domani.
L'opera completa è composta dai seguenti prodotti:
Il Centro Rete di Borgomanero, con la locandina che pubblichiamo, ci offre una bella opportunità:
trascorrere delle vacanze serene in compagnia di una bella lettura.
Ci sono stati messi a disposizione un buon numero di libri di recente pubblicazione (Per vedere l'elenco clicca QUI), sia della Sezione Ragazzi sia della Sezione Adulti, che senza occupare troppo spazio, potranno fedelmente accompagnarci nei momenti di distensione della nostra meravigliosa estate.
I volontari della biblioteca, per sostenere questa iniziativa, hanno ritenuto opportuno, pur riducendo l'orario di apertura estivo, di mantenere aperta la biblioteca, per tutto il mese di agosto, un giorno alla settimana.
Quindi, se vuoi approffittarne, vieni in biblioteca
Mercoledì dalle ore 10,00 alle ore 12,00
oppure prenota i libri che desideri scrivendo a bibliotecacomignago@gmail.com
Buone vacanze e buona lettura!!!!!!
RESPONSABILITA' Il comitato organizzatore declina ogni responsabilità in caso di incidenti causati dai soggetti esposti prima, durante e dopo la manifestazione. Il comitato organizzatore non può in alcun caso essere ritenuto responsabile degli incidenti avvenuti al pubblico e ai proprietari dei cani nell'ambito dell'esposizione. Per il semplice fatto dell'iscrizione dei loro cani , gli espositori accettano in modo assoluto, senza condizioni o riserve, le responsabilità di cui sopra. |
Per ulteriori informazioni contattare:
Per questo motivo ben volentieri pubblichiamo il Volantino della Scuola Calcio di Comignago.
Ci è stato segnalato che la scuola primaria di Comignago ha aderito al progetto "FRUTTA NELLE SCUOLE", un programma del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che promuove il consumo della frutta e della verdura tra gli alunni delle scuole primarie, realizzato con il contributo finanziario dell'Unione europea, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, il Ministero della Salute e le Regioni. Vedi http://www.fruttanellescuole.gov.it/adulti/content/il-programma.
Cari bambini,
mangiare frutta e verdura è importante.
Senz'altro ve lo hanno già detto i vostri
genitori ma è bene che lo impariate anche
a scuola, perchè frutta e verdura contengono
tutte le energie e i principi nutritivi che vi
fanno crescere sani, forti e anche più belli,
insomma in forma smagliante.
A colazione o a merenda un po' di frutta
o di verdura ( ci sono tanti modi per
prepararle, anche frullate o spremute) vi
aiuteranno a sentirvi bene e non correrete
il rischio di ingrassare. Ma non dimenticate:
l'altro segreto per stare in forma è fare tanto
movimento. E alla vostra età questo significa
camminare, giocare all'aria aperta e fare
almeno uno sport.
In queste settimane, per colazione o merenda,
a scuola vi sarà offerta una porzione di
frutta e verdura. E lo stesso accadrà in tante
altre scuole in tutta Italia e in molti altri
Paesi europei.
Questo progetto si chiama "Frutta nelle
Scuole" e prevede questo piccolo libro
ma anche un sito Internet, che abbiamo
realizzato appositamente per voi, i vostri
insegnanti e i vostri genitori, e soprattutto
tanta frutta e tanta verdura sempre
pronte per voi.
Buona lettura e .... buon appetito!
Questa è la lettera di presentazione del progetto "Frutta nelle Scuole" indirizzata ai bambini, ma nell'ambito di tale progetto, presso la scuola primaria di Comignago verranno realizzate altre iniziative: Costruzione di una serra nel cortile della scuola, semina di prodotti vari, osservazione e cura delle nuove piantine direttamente da parte dei bambini, interventi a sostegno anche di esperti esterni alla scuola, ....
Il progetto stuzzica la nostra attenzione perchè ci richiama alle origine del nostro paese e volentieri lo sosteniamo portandolo a conoscenza dei nostri lettori.
Saremo ben lieti di informarvi della crescita del progetto e delle ... piantine, anche, se possibile, con il contributo diretto dei nostri bambini.
Chi desidera prendere visione completa del progetto può visitate il sito http://www.fruttanellescuole.gov.it/
Buona lettura e.... coltivazione a tutti voi!!!