giovedì 17 dicembre 2009
NATALE IN COMPAGNIA
sabato 21 novembre 2009
PASSI AFFRETTATI
mercoledì 18 novembre 2009
ASSOCIAZIONE ANTIPLAGIO ONLUS
presso Sala Est Sesia
Via Negroni,7
Novara
Organizza:
Convegno in difesa dell’infanzia:
Pedofilia: Quale difesa per i nostri bimbi? -
La difesa dei bambini allo stato attuale, di fronte all'insulto della pedocriminalità
L'incontro rientra nell'iniziativa nazionale promossa dal Movimento per l'Infanzia di Firenze "Qual'è il senso della vita?"
Si affronteranno i temi della tutela e difesa dell'infanzia in diverse città italiane in occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale dei diritti del Fanciullo.
Esperti e professionisti, affronteranno tematiche scottanti ma di grande attualità come il mondo sommerso delle violenze e degli abusi sui minori. Problematica poco sentita dalla società odierna ma che divora migliaia di vittime innocenti ogni anno.
Come vengono protetti i nostri bambini oggi? Le leggi attuali sono sufficienti? Com’è trattato il bambino nei processi che li vedono coinvolti?
Cosa occorrerebbe per garantire all’infanzia la serenità e la spensieratezza che necessita per formare un individuo adulto senza problemi o disturbi?
Per visualizzare la locandina dell'evento CLICCA QUI
venerdì 13 novembre 2009
CENTRO RETE: ACQUISTO LIBRI
Ricordiamo che i lettori della nostra biblioteca possono prenotare i libri disponibili presso il Centro Rete tramite nostro: provvederemo noi al ritiro dei libri e alla gestione del prestito.
mercoledì 11 novembre 2009
PAOLA MASTROCOLA
BIBLIOTECA DI INVORIO
giovedì 5 novembre 2009
NATI PER LEGGERE - IO LEGGO A TE...
Tienky e Patrizia vi aspettano numerosi
martedì 25 agosto 2009
LE VACANZE SONO FINITE.....
I "Volontari" si sono impegnati a traslocare la nostra Biblioteca.
Al più presto Vi segnaleremo i nuovi orari e il nuovo indirizzo dove potrete venirci a trovare.
Ma ora è il momento di riprendere il dialogo telematico con i lettori.
Abbiamo ricevuto il commento di due nostri lettori (Rosanna e Francesco) al bel libro di Stieg Larsson: "La ragazza che giocava con il fuoco".
Con piacere li abbiamo pubblicati e ognuno di Voi li potrà leggere cliccando QUI esprimendo, se lo desidera, la propria opinione, aggiungendo un commento personale a questo libro o a qualsiasi altro post pubblicato nel nostro blog.
Grazie a Rosanna e Francesco che hanno interpretato la vera finalità del nostro Blog: strumento creato per facilitare la comunicazione fra i lettori, per poter crescere insieme e con l'aiuto indispensabile di ognuno di noi.
sabato 18 luglio 2009
NATI PER LEGGERE A IN VACANZA
venerdì 26 giugno 2009
LA NUVOLA OLGA
“le nuove avventure della nuvola Olga”.
Viaggio immaginario nella savana in compagnia di una giraffa assetata, un elefante dalle orecchie a sventola, un simpatico gruppo di topini, un coiote “mangia nasi”, un grosso ragno nero, un allegro e colorato serpente dalla lunga lingua rossa biforcuta e un’elegante leonessa…….. tutti gli animali erano molto nervosi e sfiniti per il troppo caldo, quando all’improvviso arriva “Olga”, la nuvoletta, che con qualche lampo, forti tuoni e tanta pioggia rinfresca l’aria e ridà il buon umore a tutti anche al grosso baobab che può finalmente fare sbocciare i suoi meravigliosi fiori….
Brillantemente animato dal Sig. Tonetti,
lo spettacolo è stato particolarmente gradito
al giovane pubblico.
La Biblioteca comunale di Comignago e tutti gli aderenti al progetto Nati Per leggere
ringraziano il Sistema Bibliotecario e il Centro Rete di Borgomanero
per averci dato questa opportunità.
venerdì 5 giugno 2009
C'ERA UNA VOLTA .... UNA STORIA SBAGLIATA

I Volontari della Biblioteca ti aspettano
Sabato 13 Giugno 2009
dalle 10,00 alle 12,00
presso l'atrio della scuola
via Matteotti, 3 Comignago
per presentarti un nuovo laboratorio
di letture animate, recite, lavoretti e.... TANTO DIVERTIMENTO
"C'ERA UNA VOLTA .... UNA STORIA SBAGLIATA"
1° MOSTRA CANINA


DOMENICA 21 GIUGNO 2009
ORGANIZZA

LA 1^ MOSTRA CANINA
APERTA A TUTTI I CANI
LA MANIFESTAZIONE AVRA' INIZIO ALLE ORE 9,30
PRESSO LA PRO - LOCO DI COMIGNAGO
DOVE SI POTRA' APPREZZARE NUOVAMENTE LA RINOMATA CUCINA

IL COSTO D'ISCRIZIONE ALLA MOSTRA E' DI 5 €
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A DORINA AL 349 7936881
PARTECIPATE NUMEROSI
CON I VOSTRI AMICI A 4 ZAMPE


RESPONSABILITA' Il comitato organizzatore declina ogni responsabilità in caso di incidenti causati dai soggetti esposti prima, durante e dopo la manifestazione. Il comitato organizzatore non può in alcun caso essere ritenuto responsabile degli incidenti avvenuti al pubblico e ai proprietari dei cani nell'ambito dell'esposizione. Per il semplice fatto dell'iscrizione dei loro cani , gli espositori accettano in modo assoluto, senza condizioni o riserve, le responsabilità di cui sopra. |
martedì 19 maggio 2009
Gita al Museo Agusta
a scoprire un secolo di storia
dell’industria meccanica aeronautica italiana.
Visita del museo
Cascina Costa – Samarate (Va)
Ingresso 2,50 €
Ridotto 1,50 € (min. 10 pers., ragazzi 14/18 anni, oltre 60 anni)
Ritrovo: Piazzale del Comune - Comignago (No)
Partenza: Ore 14.00
Trasferimento in auto propria
(Per le persone non automunite saranno disponibili alcuni posti macchina.)
Per informazioni e prenotazioni
rivolgersi entro il 27 maggio 2009 in biblioteca o all’ indirizzo e-mail: bibliotecacomignago@gmail.com
martedì 5 maggio 2009
NON E' PIU' LUI, NON E' PIU' LEI....
Presidente del Comitato Etico della Fondazione Salvatore Maugeri di Pavia
Docente di Bioetica all’Università del Piemonte Orientale di Novara.
Autore di numerose pubblicazioni di argomento neurologico, psichiatrico, riabilitativo ed etico.
“INTRODUZIONE ALLA MALATTIA DI ALZHEIMER E ALLE ALTRE DEMENZE. DALLA CLINICA ALLA BIOETICA” a cura di Giuseppe Gambina e Carlo Pasetti
Edizioni Libreria Cortina Verona
Il libro nasce dall’esigenza sempre più sentita nel panorama scientifico-assistenziale italiano di fornire in un’unica opera lo stato attuale delle conoscenze aggiornate sull’argomento demenze, elaborato da alcuni dei più qualificati esperti nazionali in materia. Al di là di questo scopo, il volume è scritto con la motivazione di tenere sempre presenti, in uno sguardo poliscopico multidimensionale, non solo gli aspetti scientifici (da quelli epidemiologici a quelli neuropsicologici, clinici e farmacologici), ma anche quelli relazionali ed etici delle demenze, per riportare l’attenzione sulle sofferenze dei pazienti, sul carico fisico ed emozionale dei caregiver e sui dubbi e le frustrazioni degli operatori, in modo da fornire loro una guida di consultazione per affrontare nella prassi le numerose difficoltà che il lungo percorso di malattia comporta.
La dimensione del problema, che già adesso coinvolge ma ancor di più a breve-medio termine coinvolgerà drammaticamente la popolazione anziana, ne consiglia la lettura anche ad altre figure impegnate nelle scelte di politica sanitaria e nella loro attuazione ( manager della salute, medici, psicologi, infermieri professionali, terapisti della riabilitazione, assistenti sociali, dirigenti di case di riposo, volontari). Il rigore e il realismo scientifico, la centralità del paziente e una vera alleanza terapeutica sono le mete che, oltre agli elementi strettamente tecnici, hanno ispirato i curatori, nella ricerca di quella “proporzionalità delle cure” che deve costituire la stella polare della presa in carico della persona con demenza, cercando sempre di evitare gli opposti errori etici e clinici costituiti dalle tentacolari seduzioni terapeutiche del “troppo” ( l’accanimento) e del troppo poco ( l’abbandono ).
Il volume è stato realizzato con il contributo dell’Associazione Familiari Malati di Alzheimer, Verona Onlus e della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
I CURATORI
Giuseppe Gambina: medico, specialista in Neurologia e Neuropatologia, Responsabile SSO interaziendale del Centro Alzheimer e Disturbi Cognitivi della Neurologia dell’Azienda Ospedaliera di Verona, Docente di Neurologia alla Scuola di specializzazione di Geriatria dell’Università di Verona. Autore di alcuni capitoli di libri sulla Malattia di Alzheimer e sul Morbo di Parkinson e di numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali su argomenti di neurologia e sui diversi aspetti delle demenze
Carlo Pasetti: medico, specialista in Neurologia e Neuropsichiatria Infantile, già Direttore della U.O.C. di Neurologia Riabilitativa di Veruno e Docente di Neurologia alla Scuola di Specializzazione di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Università di Torino, attualmente Presidente del Comitato Etico della Fondazione Salvatore Maugeri di Pavia e Docente di Bioetica all’Università del Piemonte Orientale di Novara.
Autore di numerose pubblicazioni di argomento neurologico, psichiatrico, riabilitativo ed etico.
PICCOLI AMICI
giovedì 23 aprile 2009
CATALOGO DEI BENI CULTURALI E ARCHITETTONICI

martedì 21 aprile 2009
WORLD DIGITAL LIBRARY
La notizia è pubblicata sui maggiori quotidiani italiani: La Repubblica - clicca qui , Il Corriere della Sera - clicca qui .
lunedì 13 aprile 2009
VISITA ALL'ABBAZIA DEL SANTO SPIRITO
"XI SETTIMANA DELLA CULTURA 2009"
Abbazia del Santo Spirito in Comignago
con visita guidata dell'Abbazia a gruppi di 15 persone
martedì 31 marzo 2009
SESSANT'ANNI, MA NON LI DIMOSTRA
%5B1%5D.jpg)
Ma osservando l'interesse dimostrato dai nostri giovani lettori, non sembra proprio voler invecchiare!!!!!
I bambini che entrano in biblioteca, accompagnati dai loro insegnanti o dai loro genitori, sovente scelgono uno dei numerosi fumetti di Topolino disponibili sui nostri scaffali.
E' facile rivedere nella loro gioia lo stesso piacere che fu dei nostri figli e di noi stessi nell'avvicinarsi ad una piacevolissima lettura.
Per questo motivo ci permettiamo di ricordarti, piccolo lettore, che nella nostra biblioteca potrai trovare numerose raccolte di fumetti con le strabilianti avventure dei tuoi amici.
Ti segnaliamo anche il sito ufficiale di Topolino
http://www.disney.it/publishing/topolinomagazine/#/home/
e il sito della Disney
http://home.disney.it/
dove potrai trovare le ultime novità, le storie, i video, tanti giochi e potrai anche iscriverti al sito, dopo che i tuoi genitori avranno letto le condizioni d'uso.
Buona lettura e buona navigazione:
T A N T I - A U G U R I - A
"TOPOLINO" "PAPERINO" "MINNIE" "PIPPO" "PLUTO"
E A TUTTI GLI AMICI DELLA NOSTRA INFANZIA

sabato 28 marzo 2009
LABORATORIO: BENTORNATA PRIMAVERA
B E N T O R N A T A "P R I M A V E R A"
letture animate, filastrocche, canzoni lavoretti e……tanto divertimento
Se hai tra i 3 e i 10 anni
ti aspettiamo
Sabato 4 aprile 2009
dalle 10.00 alle 12.00
nell’ atrio della scuola
via Matteotti, 3 – Comignago
giovedì 19 marzo 2009
UN LIBRO IN BIBLIOTECA: PULCHRUM di Don ANGELO
Con un linguaggio semplice, ma nello stesso profondo, don Angelo ha descritto al numeroso pubblico presente nella Sala Consigliare del Comune di Comignago il contenuto del proprio libro, teso a ribadire la validità e l'attualità del messaggio biblico quale strumento per la ricerca del "bello", inteso quale visione di Dio al fine di avvicinarsi alla Sua conoscenza, in una concezione ecumenica della vita.
sabato 7 marzo 2009
DUE LIBRI DA LEGGERE
sabato 21 febbraio 2009
PROVOCAZIONE .... FOTOGRAFICA
Vuole essere, comunque, un semplice gesto d'affetto rivolto al nostro Paese, nonché una piccola provocazione e / o invito indirizzato ai nostri lettori.



domenica 8 febbraio 2009
CORSO DI DIFESA PERSONALE
in collaborazione con
il maestro Giovanni Policastro
UN CORSO GRATUITO DI DIFESA PERSONALE
rivolto alle donne comignaghesi,
di età compresa tra i 17 e i 35 anni.
Il corso avrà inizio nel prossimo mese di marzo.
YAJAIRA MENDEZ: UNA LETTRICE CHE AMA LA POESIA
CARENZA D'AMORE
Io voglio che il mondo intero, compresa la mia nazione,
Ascolti cosa è successo al buon Padre Creatore!
Gli hanno tolto la missione di condurre la sua gente a una nuova dimensione.
Siamo stati pessimisti, lasciando l'opera in questione
Alla gran tecnologia che è carente d'amor.
La tecnologia, amici, ha voluto dimostrar
Il gran poter che possiede, senza ruolo spirituale.
Io vorrei con questi versi coinvolgere tutti voi
A divulgar il messaggio che m'ha dato il Creatore:
Radunare il suo popolo a predicare l'AMORE.
Yajaira Mendez
Yajaira ci ha parlato del suo profondo interesse per la poesia, espressa in una lingua che non è la sua lingua madre. Ma queste difficoltà possono, evidentemente, essere superate se si crede veramente in qualche cosa. Yajara, infatti, ci segnala che ha partecipato a numerosi concorsi letterari.

Al di là del messaggio d'amore, ringraziamo Yajaira per il suo coraggio per essersi messa in gioco direttamente partecipando al nostro progetto.
Grazie ed auguri affinché tu possa trarre la più grande gioia dai tuoi versi.
martedì 3 febbraio 2009
UN LIBRO IN BIBLIOTECA: PULCHRUM
Nel suo ultimo libro, Pulchrum, don Angelo parte da alcune letture bibliche per affermare un suo profondo convincimento: dalla ricerca e descrizione della Bellezza nel mondo nasce la conoscenza di Dio.
Nella speranza di poter avere presto tra di noi don Angelo ad illustrarci i contenuti del libro e le sue iniziative, segnaliamo che
sabato 31 gennaio 2009
NUOVI ARRIVI IN BIBLIOTECA - ANNO 2009
Per facilitare le Vostre scelte ecco l'elenco dei libri riguardanti la SEZIONE ADULTI:
AUTORE | TITOLO |
AUTORI VARI | PERO MELO, DIMMI IL VERO |
AUTORI VARI | LA BUONA NOVELLA |
AUTORI VARI | E' NATALE |
AUTORI VARI | AMICA TERRA |
AUTORI VARI | OGGI NO, DOMANI SI |
AUTORI VARI | C'ERA TANTE VOLTE QUANTE SONO |
ABATIELLO ANTONELLA | NINNA NANNA NINNA MAMMA |
NATALINI SANDRO | E' NATO PRIMA L'UOVO O... IL DINOSAURO |
PIGAGLIO ILARIA | AVEVO DETTO CANE |
DAL CIN LUIGI | RANOCCHI NEL FANGO |
FATUS SOPHIE | BUGIA |
PAPINI ARIANNA | DUE DI TUTTO |
LIONNI LEO | E' MIO |
LASTREGO CRISTINA | MI PIACE LA BIBLIOTECA |
PIZZOL GIAMPIERO | UN PIZZICO DI SALE |
CAIOLI JANNA | NATO STRANIERO |
PAPINI ARIANNA | AMICHE D'OMBRA |
QUARZO GUIDO | FIABE PER FRUTTA |
LASTREGO CRISTINA | MI PIACCIONO I LIBRI |
RIVA CARLO | AMORGIOCO |
L'ABILITA' | LEGGINGIOCO |
AUTORI VARI | PAROLE ALLO SPECCHIO |